Caricamento Eventi
Torna a Faenza dal 26 al 28 settembre la terza edizione di MotorPlay.

Questa edizione di Motorplay sarà speciale per almeno 4 motivi:

1. Una location unica: lo 04 Park
Quest’anno ci spostiamo nello 04 Park, un centro polifunzionale immerso nella natura delle prime colline faentine. Nato da un’idea di Andrea Dovizioso, questo spazio è pensato per motociclisti e famiglie, con aree attrezzate per attività outdoor e sportive. Lo 04 Park è anche sede del Centro Federale Off-Road FMI, e ospiterà i tecnici federali della Federazione Motociclistica Italiana che guideranno i partecipanti con la loro esperienza e capacità formativa.

2. Mostra speciale su Fausto Gresini
Questa edizione di MotorPlay rende omaggio a un grande campione con una mostra speciale dedicata a Fausto Gresini, figura iconica del motociclismo italiano e fondatore dell’omonimo team, con sede proprio a Faenza. CLICCA QUI PER INFO SULLA MOSTRA

3. Anche quattro ruote: Rally Experience
Per la prima volta, Motorplay apre le porte al mondo del rally: un’area interamente dedicata all’off-road su quattro ruote. Con il biglietto Motorplay Experience, potrai salire a bordo di un’auto da rally come navigatore, affiancando un pilota professionista per alcuni adrenalinici giri di pista.

4. Sabato 27 settembre una serata speciale a Piazza del Popolo
La festa della Motor Valley Romagnola arriva in Piazza del Popolo per una serata ad alta energia, tra motori e spettacolo, con lo straordinario freestyle show e la mototerapia con Vanni Oddera, il DJ set del pilota Marco Melandri, la consegna del premio Motorplay Awards e tanti ospiti d’eccezione per celebrare insieme la passione per le due ruote.

Partecipa a MOTORPLAY EXPERIENCE
L’ingresso al pubblico è gratuito, ma per accedere a tutte le attività, training, test ride e tour è necessario iscriversi QUI alla MotorPlay Experience.
Con il tuo biglietto potrai vivere, in un’unica giornata, diverse esperienze tra moto, off-road e adrenalina, da condividere con amici e familiari. Un vero e proprio parco giochi per chi ama le due ruote (e da quest’anno anche le quattro).

Scuole di guida e training
Sabato 27 e Domenica 28 – ore 10:00-17:00
Le scuole saranno attive per tutta la giornata, permettendoti di creare un palinsesto personalizzato in base ai tuoi interessi e al tuo livello di esperienza. Ogni scuola è condotta da istruttori federali FMI, tra i più esperti del settore. Ogni turno di lezione dura 40 minuti. Le attività previste:
– Scuola Enduro Base, Ragazzi e Lady
– Scuola di Trial
– Scuola di Hard Enduro
– Scuola Roadbook (in partnership con Enduro 051 e 7Solid)
– Scuola Hobby Sport (fuoristrada per bambini)

Anche in questa edizione sono tante le novità e le esperienze da provare:
– Workshop con campioni ed esperti di diverse discipline
– Ride Test su moto Talaria, BMW, Kove, Suzuky, Kawasaky, CF Moto, Fantic, Sherco, Triumph, e altri)
– Roadbook experience
– Area Enduro e Area Minicross, Scooter Cross ed Elettrico
– Tour in moto dell’Alto Appennino romagnolo

Grande novità, un’area auto off road dove provare il brivido si essere il copilota in un auto da rally.
Musica e spettacoli, in Piazza del Popolo a Faenza, con le acrobazie in moto dello Show di Vanni Oddera e il dj set di Marco Melandri.

Compártelo con tus amigos!