Antica Sagra del Monticino
Tradizionale manifestazione nel borgo di Brisighella che unisce il programma liturgico all’intrattenimento.
Biennale del Muro Dipinto
Comune di Dozza , ItaliaPerformance d’Arte realizzate da artisti internazionali sui muri del borgo medievale.
Il Barbarossa
La grande festa de "Il Barbarossa" rievoca il passaggio di Federico I riportando la città di Medicina in un'atmosfera medioevale.
Simbiosi. Espressioni fluide di musica, architettura e ambiente
Simbiosi. Espressioni fluide di musica, architettura e ambiente, dal 15 al 17 settembre - Parco dell'Osservanza, Imola
Festa dell’Uva e dell’Ecomuseo
Comune di Riolo Terme , ItaliaTutto il paese festeggia anche quest'anno la Festa dell'Uva e dell'Ecomuseo. Mercatini, stand gastronomico e spettacoli.
Trat-Tour Oriolo in vigna
Tanti percorsi tra vigne, cantine, punti ristoro e natura a piedi, in bici o sul carro panoramico trainato dal trattore.
Go Smart Go Green
Comune di Imola , ItaliaTorna a Imola l’appuntamento con la mobilità sostenibile il 23 al 24 settembre 2023.
Le Rocche di Caterina – Visite guidate
4 visite guidate per scoprire Caterina Sforza, la "Leonessa di Romagna", e le sue magnifiche Rocche.
Sagra della Polenta di San Cassiano
Ogni domenica stand gastronomico, mercato e prodotti tipici.
Mei – Meeting degli Indipendenti
La migliore musica "Indie" d`Italia si dà appuntamento nel Centro Storico di Faenza.
CIV – Campionato Italiano Velocità moto
Comune di Imola , ItaliaAppuntamento con il Campionato per il Campionato Italiano Velocità. Gare avvincenti con giovani promesse e piloti esperti del motociclismo.
Concerto Baratto
l “Concerto Baratto” è un concerto solidale: al pubblico non viene chiesto di acquistare un biglietto ma di portare, in dono, prodotti di prima necessità.
Le Rocche di Caterina – Visite guidate a Bagnara e Riolo Terme
Visite guidate per scoprire Caterina Sforza, la "Leonessa di Romagna" e le magnifiche Rocche di Bagnara di Romagna e Riolo Terme.
Sagra della Zucca e dell’Uva Bacarona
Mercatino e bancarelle campagnole con frutti di stagione.
Sagra del Marrone
La Sagra del Marrone di Castel del Rio, si tiene tutte le domeniche dal 9 al 30 ottobre. Mercato dei prodotti tipici, stand gastronomico e tanto altro.
Giro dei Tre Monti
Comune di Imola , ItaliaIl Giro dei Tre Monti, gara podistica di livello nazionale, giunge quest'anno alla sua 54ª edizione, come da tradizione l'arrivo sarà all'Autodromo di Imola.
Accadde a Dozza…
Nella Rocca Sforzesca di Dozza si svolgerà "Accadde a Dozza...", un evento di ricostruzione storica.
Baccanale
La rassegna enogastronomica del circondario imolese, propone eventi, animazioni, spettacoli, corsi di cucina e menu a tema.
Mostra : Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050.
La mostra, curata da Massimo Montanari e Laura Lazzaroni, pone al centro della riflessione, la parola “gusto”.
19° Sagra della Porchetta di Mora Romagnola
Nel Parco Ugonia di Brisighella, esposizione e rassegna di mora romagnola, stand gastrnonomico e mercatino.
ACI Racing weekend – ottobre
Comune di Imola , ItaliaIl meglio dell’attività nazionale a quattro ruote scende in pista all’Autodromo di Imola per un appuntamento assolutamente da non perdere.
SEMPLICEMENTE FOTOGRAFARE LIVE
SEMPLICEMENTE FOTOGRAFARE LIVE, nona edizione del festival fotografico a cura dell'omonima associazione con mostre, incontri, presentazioni di libri e dimostrazioni fotografiche.
29° Sagra dell’Agnellone e del Castrato Q.C.
Torna domenica 30 ottobre al Parco Ugonia di Brisighella, la nuova edizione della Sagra dell'Agnellone e del Castrato Q.C con stand gastronomici, convegni ed esposizioni ovine.
Halloween – Samhain Capodanno Celtico
Comune di Riolo Terme , ItaliaTorna a Riolo Terme il 31 ottobre l'appuntamento con il Capodanno celtico. Spettacoli musicali, cortei, combattimenti e mercatini tipici animeranno la lunga notte di Halloween.
Halloween night a Brisighella – Il ritorno di Voldemort
Tanto divertimento per la Notte di Halloween di Brisighella.
Halloween per bambini a Casola Valsenio
Mostri, giochi e dolcetti per la festa di Halloween di Casola Valsenio.
Il Suono delle Pietre: live performance con le pietre sonore
Il Suono delle Pietre: live performance con le pietre sonore: 4 novembre ore 16.00- Museo Geologico della Vena del Gesso Romagnola a Tossignano
Fiera di San Rocco
Uno degli appuntamenti più attesi e frequentati della città e della Romagna.
4 Sagre per 3 colli: Sagra della Pera Volpina e del Formaggio stagionato
Sagra che ha contribuito alla riscoperta delle proprietà di questo frutto dimenticato, offrendo la possibilità di riassaporarlo insieme al formaggio stagionato.
4 Sagre per 3 Colli: Sua Maestà il Tartufo
Esposizione con vendita del tartufo e di altri prodotti tipici dell'Appennino.
Gatti a tutto gas: mostra felina
Gatti a tutto gas: mostra felina all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari
La Vena del Gesso Romagnola è patrimonio UNESCO
La Vena del Gesso Romagnola è patrimonio UNESCO: festeggiamo insieme domenica 26 novembre a Tossignano (BO).
Sarà Natale se…
Sarà Natale se...a Borgo Tossignano
Trofeo Bandini
Premio assegnato ogni anno ad una personalità di spicco del mondo della Formula 1.