Caricamento Eventi

Polenta preparata e condita in mille modi, mostra mercato dei prodotti della Valle del Lamone e musica folkloristica.

Periodo di svolgimento: Domeniche 5, 12 e 19 ottobre 2025

La tradizionale Sagra della Polenta si ripropone anche quest’anno nelle domeniche di ottobre per offrire ai visitatori un piatto che è parte integrante della storia locale.
Le specialità della sagra sono: polenta con carne di manzo, cinghiale, cervo, squaquerone, funghi e baccalà. Tagliatelle, piadina con prosciutto, salsiccia ai ferri, bruschetta. Piatto speciale: trippa. Paciarela (polenta con fagioli, fritta). Dolce di polenta.

La Sagra, organizzata dalla locale Società Polisportiva e Culturale, si svolge sulla strada del paese da mattina a sera ed è anche occasione per visitare il vecchio castello che dal 1292 sovrasta il paese, la centrale idroelettrica costruita nel 1906 e rinnovata completamente nel 1994 e la grande scultura lignea dell’artista Giorgio Palli posta nel prato antistante la Chiesa Arcipretale.

Le varie mostre, il mercato dei prodotti locali, il mercatino dell’usato e del libero scambio e gli spettatori musicali fanno da cornice ad un fumante piatto di polenta e a un buon bicchiere di vino novello.

PROGRAMMA
Domenica 05 – 12 – 19 Ottobre 2025 lo stand gastronomico funzionerà dalle 12.00 alle 20.00 con polenta con cinghiale, cervo, ragù di manzo, funghi porcini, baccalà, tagliatelle, piadina, bruschette e trippa. Mercato, prodotti tipici e mercatino.

L’ingresso alla festa è gratuito.

Per informazioni
+39 339 2227913

Compártelo con tus amigos!