Borgo Tossignano

Sede del Museo della Vena del Gesso Romagnola presso lo storico palazzo Baronale di Tossignano

Il tradizionale appuntamento del Martedì Grasso con la Festa della Polenta di Tossignano e la Sagra dei Maccheroni di Borgo ripropongono lo storico campanilismo con due eventi paralleli e complementari.

Le eccellenze di Borgo Tossignano

La Polenta di Tossignano

La Storia della Polenta di Tossignano ha origini antichissime, sin dal febbraio 1622, l’ultimo giorno di carnevale, quando venne festeggiato a Tossignano con grandi abbuffate di polenta condita con salsiccia, offerta gratuitamente ai paesani e ai forestieri.

I Maccheroni di Borgo Tossignano

A Borgo nascono i saporiti maccheroni conditi dal gustoso ragù a legare i due piatti e i due paesi, un tempo rivali.

SCOPRI GLI EVENTI DI BORGO TOSSIGNANO

Baccanale

21 Ottobre | 0:00 - 12 Novembre | 0:00

La rassegna enogastronomica del circondario imolese, propone eventi, animazioni, spettacoli, corsi di cucina e menu a tema.

A piedi e in bici con Imola Faenza Tourism Company

9 Settembre | 9:00 - 4 Novembre | 12:00

Escursioni guidate ogni sabato al 9 Settembre al 4 Novembre per riscoprire in totale sicurezza i percorsi e i panorami delle nostre colline e vallate.

Calendario escursionistico del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola accompagnati dalle Guide del Parco